Cuciniera piemontese - 1771 copia
PIEMONTESE $$ Salfa alla mollua. T7 Aret e paffa r al fuoc o in un a cazzeruol a A de i fungh i tagliat i a fett e : un mazz o d i prezzemol o avviluppat o in cipoll e , due pezz i di butiro , due bacelii d'agli o : tutt o quell o eflen - do paffat o , mettetev i un pizzico di farina , che di (tempreret e in un boccal e di crem a , r ivol– tando ^ fino che la fai (a fia fatta : paflàtela a i - la ftamigna : mettetev i po i uu pizzico di prez - molo alquant o paffato , e ben trit o . Servi– tevene per ogn i col a , fia per pezzi minut i , che int ieri , mettendov i u n bicchie r d i riduzio – ne al difopra . Spineto ci alla chirague . T7 Aret e imbianchir e de ' fpinacc i a! folito, do - x po iettatel i ne l colaron o lenz a metterl i all'acqu a fredd a , gocciolat i bene* , infeguit o mettetel i nel' a p;He!l a con del bmir o alquant o in abbondanz a , fàfc, pepe , rivoltatel i due o tre volt e fòpra i l fuoc o : e fervizeÀ d i buo n gufto . Uova air olw in 'verde. A Ffog*f e dell'* uov a n*ll' olio le une apprefl b * le altre , c/Tenc*o fritt e , accomodatel e ne i fiio piatt o : avret e una (alf a verd e a l prezze – mol o , che metteret e difopr a , e fèrvite : ne fa – ret e <V verd i con affocar e le uov a i n un ac – qua verd e fatt a efprefiamerte , ed un a falla bianc a all a crem a difopra , e fervite . Piccioni alla perigor d . C O n o piccion i preparat i erm e a & Poete } fi piccan o di tartuf i ; e fi fimiio cuocer e in C 4 qual -
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=