Cuciniera piemontese - 1771 copia
PIEMONTESE 9 ©ar u n altr o fu#lo , e che i pezzi fi traverfl * no gl i un i (bpxv* gli altri , (ofienendof i da un a punt a ai r altr a , e finita nel h ftefla manier a ; dopo me itetel e a l forn o per prende r color e , oppur e (òtto un coperchi o di tortier a , e (erett e caldo per tramezzo , ne l ervir c mettetev i il l u– co di un limone * (a) Tartufi i n cour t - bovillon • T> Isliat e de'tartufi , lavatel i ben e fregandol i A co n una pacal a fpazzoi a finche non v i re - fii più terr a attaccata , indi mettetegl i nell a pi – gliat a co i met a v i no , e metà acqu a , condite – gli di fale e pepe , e fateci , cuocer e »>er un i mezz ' ora , dop o pigliat e una lèrvietta piega – tel a fopr a i l piatto , che v let e fèrvire: Cd va – te i tartuf i , e mettetegl i (opra , fervitel i caldi je r tramezz o . Un 1 altr a volt a l i potet e far cuocer e al l 'ac – qua , e( ì nJ o conditi , ferviteli . In altr a occafion e co diteli d i fale , e pepe f con un bicchie r di vi n bia co ; nettacel i a ma * mar e per due or e j dop o faret e un rexz o d i paft a lenz a butir o , il qual e difenderet e ben lot – t i l e , po i mettet e forra i t a r a l i , con c u 1 po – co d marinata , che v i farà refla^ o , e copri – teli co i dell a medesim a pa a , e fermaten e be – li? i bordi , acciò no n prendan o alcun*aria : do;x> fatel i cuocer e per un*or a ne l forno , ch e farann o abbastanz a cott i oppur e nell a ceaer e cal^a . Un'al tr a voft ^ eflend o marinati , com e fo - pra y involgetegl i cadu n fepuatament e i n car - A 5 t a f ( a ì Trifole le mirliorifm* le bianche, q*eì- ie negre fi devono pelare .
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=