Cuciniera piemontese - 1798 copia
La Cuciniera Zuppa de Jul i enne. Secondo la s t a g i o n e, pigl iare de l le punte d i sparagi , d e l l' o c c i io di lat tuca che farete i m– b i anch i re , c on una me z za doz z i na di c i p o l le b i anche , i ndi fate un pacchet to del ie punte di s p a r a g i, ed un a l t ro deg li o c c hi di l a t t u c a, me t t endo li in una p i c c i ol pentola c o l le c i po l le , e due pugni d i p i c c o li p i se l li v e r di , bagnando c ol b r o do di vos t ra zuppa * me t t endo a cuo– cer e a fuoco l en to ; essend o a metà co t te met tete li un pugno di p o r c e l l a n e, a l t ro di ace – tosa tr i tata , un pugno di cer fog l io ; i n di fat e cuoce re do l c emen te i pezzi di pane c ol b r odo di vostra z u p p a, o a l t ro b r odo di o r t a g g i o, accomodare la zuppa n el piat to che vo l e te serv i re , me t t endo vi nel mezzo i l pane i n t i n to nel b r odo , e guemi te a ir i n t o r no c on le sud– det t e c i p o l l e, punte di s p a r a g g i, ed o c c hi di lat tuche ; osservat e che i l b r odo o ve s ono cot te le erbe sia di bu on gus ' o ; met tete i l tut to per d i sopra la zuppa ; e servi te ca ldo • ( i ) Rosolate di poppa di Vitello. A v r e te una poppa di v i t e l lo cot ta , tagl iatela in due p e z z i, e nel me z zo di essi me t t e t e vi a l quan to di farsa ben un i ta c on u o v a; i ndi fatele fr iggere in una pasta leggiera , e di bel c o l o r e; ne pot rete fare de l le rosolate i n var ie ma- ( i ) In francese R i s o l es •
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=