Cuciniera piemontese - 1798 copia

Piemontese. 4} acqua b o l l e n t e, c on alquanto d i s a l e , ed i n essa v i metterete le Jas tgne , p- z zo per pez zo, nel get tarvi T u l t imo pezzo , levatole dai f uo c o, me t t endo le n e l l ' a c q ua f r e s c a, fate un bo r do al piat to che dove te servi re di pasta sfogl iata de l !' altezza di due di ta , che farete cuocere a me t à; in seguito accomoda te i pezzi d i p i s ta g l i uni dopo g;!i a l t r i, ed in Códun suo lo di lasagne del b u t i r o, e f o rma g g i o, ne farete più sno li s i no a l l ' a l t e z z a, che v o l e t e, nel l* u l t imo suo lo più b u t i r o, e formagg io per d i s o p r a, fatel** cuocere al f o r no per u n ' o r a, e me z z a, cavando le s e r v i t e l e. Ne farete i n g r a s s o, me t t endovi i n cadun suo lo preseiurto tagl iato sot t i lmente , mi do l 'a di bue , e l ardo raschiato ; e se vol ete , passate p r e z z emo l o, c i po l e t te , t a r t u f i, funghi tagl iati s o t t i l me n t e, che accomodere te ne l la stessa man i e ra che la p a s t a, e f ormagg io • Pasticcio eli lasagne all' olio • E* la medes ima pasta de l le lasagne al b u t i r o, tagl iare e cotte ne l la stessa mani era ; in l uogo d el bu t i ro pi g l i ate d e l l ' o l io che met terete dent ro la casseruola c on p r e z z emo l o, c i po l l e t t e, a c c i u g h e, una dozz ina di f u n g h i , t a r t u f i, i l tut to t r i t a t o, e passato come una salsa t r i turata, e cot ta senza bagnar la n e l l' o l i o, p oi lafctate raffreddare , i ndi farete una pasta sfoggiata al so l i to facendo un c on t o r no al piatto d e l l ' a l– tezza d i due d i t a, che ac comode r e te b e n e; fate

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=