Cuciniera universale - 1870 copia

— 12 - D e l l e z u p p e e m i n e s t r e * Dell e zupp e e dell e mine – str e Pag. Mod o di approntar e e alle– stir e la pentol a d' al– less o Zuppa di cavoli (milanese ) — alla regin a . . . . — di primaver a (alla pa– rigina) fi n n n 106 i vi 106 107 108 Zuppa di ris o (al la fran– cese ) Pag. 108 Pi lau alla turc a . . . . Zupp e vario collo patit e d' I tal i a Zuppa d' erb e . . . . * Panat a Zupp e di pesc i (alla pro – venzale , alla V e n e z i a » na e alla chioggiotta ) • n 71 n 109 ivi ivi 110 ivi Bove . Coda di bov e . . . Pag. 113 — coi cavoli . . , . . n M — —i alla borghes e . . „ 1 1 3 — coi pomidor o . . . . Insalat a di manz o alless o — coi navon i • . . . . • M (all ' italiana ) . . „ ivi — • • Blfteks (all'inglese ) . • - n ì v i — col succ o ristrett o di Dove alla mod a . . . . „ 115 lenticchie, di piselli, . . „ 116 di cipolle, di radici, Lingua di bov e . # . . * M ecc. ecc. . . . . . Arnioni di bov e . . . . , 117 V i t e l l o. Vi tel lo Pag. 119 — al la borghes e o nel suo succ o ri ivi Pett o di vitelli* infarcito (alla triestina) . . . . n i v i Fricasse a di vitello (alla veneziana ) 120 Costolett e d i vitello (alla inglese ) Animelle di vitello all'ingles e — — (alla tedesca) . . « — — (alla spaimi ola) . . Tenerum i di vitello all 'us o di pollam e . . . . Tenerum i di vitello al sol e — con punt e di aspa – ragi — di piselli • — alla giardinier a . . . — con pure e di acetos a 7) n v n n >» »» IVI 121 • • ivi • • IVI ivi 122 • • ivi • * ivi • * ivi ivi Tenerum i di vitello con po– midor o Pag. — con cicoria, con funghi • „ Test a di vitello al natu – ral e , — a testuggin e . . * Cervelli di vitello . . . — alla marinerà, con sals a piccant e . . . Fegat o di vitello allo spie – do Fegat o a l l ' italiana . . . — alla venezian a . . . — soffocat o alla borghe – se Orecchi e di vitello far – cito — fritt e Pasticcio di vitello alla casaling a . . . . 122 123 i vi i vi 124 i vi . . IVI 125 t • ivi * • ivi 126 i vi 127 Monton i o Castrati , e Agnelli . Montani e cafrrnti. r» 'I f*o* t elett e d i caarreto-«Ila Agnel li . . . . Pag. 128 |j beccai a . . . . Pag. 12* Cotolett e di montoni» e — panat e . . . . . . * Ìt9 castrat o ivi li — fritt e . . . . . .

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=