Cuciniere italiano moderno - 1851

167 do: mettete il piatto sopra una casseruola a bagno– ma r i a, cuoprendo con testo di rame con fuoco leg– giero sopra: appena i l contenuto sia rappreso, leva– telo dal fuoco e servitelo caldo. Si possono ancora cuocer le uova con zucchero. Si prendono tre uova, si stemperano con un mezzo cucchiaio di f ar i na, zucchero quanto una noce, al– quanto sale e tre bicchieri di latte: si mette il tutto nel piatto da servire, e si fa cuocere sopra il fornello per un quarto d' ora: vi si passa soprala paletta info– cata, e si serve subito. F R I T T A TE — 561« F r i t t a te i n v a r ie m a n i e r e. Si pos– sono comporre le frittate con ogni specie di erbaggi, cuocendole o con burro, o con lardo strutto, o con olio vergine. Quando quest'unto, qualunque sia, soffrigge, si mette in padella l ' erba qualunque e si fa cuocere; quindi sbattute le uova si forma la frittata. I composti di frittata di tartufi, funghi, p ru- gnuol i, ostriche, telline si fanno prima cuocere in salsa a piacere; quindi con essi si pongono in padella e si fa la frittata. In altra maniera si fa la frittata, e quando sotto è ben rappresa vi si mette sopra l ' int ingo lo fatto, e si piega a mezzo la fr i t tata: oppure si forma un ' a l– tra frittata simile cotta da una parte sola e si volta sul l ' a l t ra parte non cotta. Queste frittate possono servirsi con una salsa a piacere. — 569. A l t re f r i t t a te do l c i. Queste si fanno col but i rro, e ne l l ' uovo in luogo di sale si pone una quantità di zucchero fine e bene spolverizzato: si r iem– piono con qualunque conserva, e si fa la salsa di buona crema. — 5©$. F r i t t a te s p uma n t i. Prendete sei rossi d'uovo, uni tevi quattro cucchiajate di zucchero in poi-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=