Cuciniere italiano moderno - 1851
• lora bene i bocconi in ostia bagnata, dipoi si tuffano in uovo sbattuto, quindi in pane grattato e si friggono di bel colore. — 599. Uo v a . Prendete uova sode, involgetele in pane e parmigiano grattati, tuffatele in uovo sbattuto, involgetele di nuovo in pan grattato, friggetele e ser– vitele contornate di prezzemolo. — 59$. U o va a l i 9 i ng l e s e . Fate bol l ire alquanta acqua in una casseruola con sale e aceto; gettatevi le uova ad uno alla volta col loro chiaro; fate cuocere finché questo non sia ben rappreso ; togliete le uova con mestola bucata e mettetele in acqua fresca, qu i ndi sopra un pannol ino. Prendete un soffritto di cipol la (n. 214)già cotto, gettatevi un rosso d'uovo per legarlo, e lasciarlo seccare. Prendete ostie bianche, inumidi– tele, sopra di ognuna mettete un poco di detto soffritto, una di dette uova affogate, e sopra un altro poco del medesimo soffritto: così involte bene le uova in detta ostia, tuffate ognuna di esse in uovo sbattuto e in pan grattato, e mettetele a friggere : fate prender loro un bel colore e servitele ben calde con prezzemolo fritto. — 599. Ro s o l a t e . Prendete alquanta pasta sfoglia, o pasta di burro e pane; riducetela alta sottigliezza di uno scudo formandone circoli o quadrati esatti ; met– tete sulla metà una porzione di qualunque battuto, bagnate i l contorno con chiaro d'uovo, ripiegatevi so– pra l ' a l t ra metà della pasta e friggete. Si possono riempire con qualunque specie di cre– ma, conserva di frutte, purché queste siano tirate a una certa consistenza da formare una specie di noce per ripieno. F R I T T E L LE • — 6 0 0. P a l l e t te d i r i s o. Prendete una l ibbra di riso, e cuocetelo molto nel latte, un poco nel sale e bu t i r r o; osservate che resti ben denso: fatelo raffred– dare: mettetelo in una casseruola, uni tevi un poco di l ievito disfatto con acqua calda, mezzo bicchier di v in
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=