Cuciniere italiano moderno - 1851
182 — 624. C e l a t i ne di e s s enze. Prendet una l ibbra di giulebbe, aromatizzatelo o con spi r i to, o ton acqua di ginepro, o di cannella, o di vainigl ia, o garofani, o rose, o limoncel lo, o fior d ' aranc i o, o di qualunque altro aroma di vostro gusto: aggiungetevi del sugo di limone ben chiaro e due libbre di gela– tina ( n. 623) ben densa, fatta o con colla di pesce, o con zampa: quando sia il tutto ben liquefatto al fuoco, senza esser troppo caldo, mescolate bene: ver– sate dipoi in un vaso adattato, i l quale, dopo raffred– dato, metterete in ghiaccio e sale, o muda to di calce : quando sia ben gelato, bagnate il di fuori dei detto vaso con un piccolo cencio bagnato in acqua calda; poi rovesciatelo sopra un tovagliolo piegato e acco– modato su di un piatto, e servite in tavola. Potrete colorire questa gelatina unendo al siroppo un poco di carminio che gli darà un bel color di rosa. — 625. Ge l a t i na di s ugo d ' a r a n c i o. Spre– mete sei aranci dolci e sei l imoni di giardino : u n i– tevi la buccia di due aranc i; ponete sul fuoco i l tutta con una l ibbra di giulebbe : fatelo bollire per un momento e passatelo per feltro o pannolino : unite questo siroppo aromatizzato con due libbre di gela– tina densa, o di colla di pesce, 0 di zampa di vi tel lo, descritta al n. 623, e potrete farla gelare sotto i l diaccio o in una sola forma, 0 in più forme adattate secondo il gusto. Servirete dipoi, se è una sola gela– t ina, sopra una salvietta accomodata su di un piatto, e se sono piccole forme, in altrettanti piattel lini da caffè con cucchiaino. Potrete colorire questa gelatina unendo al g i u– lebbe un poco d' acqua, ove sia stato infuso un poco di zafferano, al quale sia stato unito pure un poco di carminio. — 626. G e l a t i na di s u go di l i mo n e. Spre– mete il sugo di otto l imoni di giardino, uniteci le scorze di due, e poi fate in tutto come per la prece– dente (n. 625). Si colorisce con acqua di zafferano.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=