Cuciniere italiano moderno - 1851

302 snerva le forze digestive, e sola non può convenire quando queste hanno bisogno di essere stimolate, co– me nelle persone debeli e grac i l i. I sughi acquosi de'vegetabili, come quel li di r i – bes, di cedro, d' arancio e c , estinguono benissimo la sete, ma sono pochissimo nutrient i. I sughi zucche– r i ni estinguono meno la sete, ma sono più nut r i t i v i. L' infus ione di thè favorisce la traspirazione, ed eccita l 'azione dello stomaco. II decotto di caffè abbrustolito stimola gli organi digerent i, e quindi è utile dopo il pasto per favorire la digestione. Il latte associato al caffè ne modera la troppa attività, e forma così un alimento, mentre i l caffè facilita la digestione del latte. La cioccolata è una bevanda assai più nutri t iva del caffè, ma riesce un poco pesante allo stomaco, e non è molto adattata pei convalescenti. Non ostante, chi ha uno stomaco non debole, può farne uso per colezione ogni mattina. I l iquori fermentati in generale presi in quan– tità moderata sono tonici, stimolanti, danno dei brio, ajutano ed accelerano la digestione; in quantità forte portano maggiori o minori d i sord ini, e sempre d i– sturbano la digestione medesima. I v i ni deboli di alcool, imperfettamente fermen– tati e carichi di acidi dissetano bene, ma stimolano debolmente lo stomaco, spesso alterano le digestioni e portano dei dolori intestinali. Non convengono dun– que agli stomachi deboli. 1 v ini generosi ben fermen– tati, dissetano meno, ma stimolano più, ed accelerano la digestione. Questi convengono agli stomachi deboli, e sulla fine del pasto; ma non convengono alle per– sone i rr i tabi l i, e facili a riscaldarsi. I vini più favo– revoli al la digestione, e la di cui quantità ed abuso presentano meno inconvenienti, sono quel li che leg– germente aciduli e sufficientemente generosi, conten– gono moderata quantità di alcool, poca muci l laggine zuccherina, non sono molto carichi di materia estrat– tiva colorante, nè di troppa quantità di tartaro.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=