Cuciniere universale - 1902
quelle più zuccherine e meno acquose. Si monderanno le pera lasciandovi però il manico, schierandole simmetricamente entro piatti, rivolti all' ingiù, in modo che formino una piramide. Si copriranno colle loro corteccie e si porranno in forno. Dopo che questo siasi raffreddato, si ritireranno le pere per com– primerle bene una ad una fra le dita, stiac– ciandole ed immergendole nel succo stesso che trovasi sul piatto. Poscia si dispongono le stesse-ben strette le une alle altre sopra graticci - ponendole nuovamente in forno ad una temperatura moderata. Tale operazione la si deve rinnovare sin- tanto che le pere abbiano assorbito tutto i l succo e assunto un bel colore bruno ed una buona consistenza, si serviranno tanto calde che fredde. Prugn e cotte . Anche queste si fanno cuocere in acqua ristretta con zucchero e piccola scorza di limone. Si servono caldissime. Rosbif . • - Ricordiamo che la parte del dorso del manzo, ammanita in rosbif, è non solo suc– culenta, ma ben anco un boccone eccellente e salutare per i convalescenti.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=