Cuciniere universale - 1902

L ' ARTE CULINIARIA Abbiamo dato nella prima parte di questo trattato tutti i suggerimenti atti a fare buoni alimenti tanto dal lato nutritivo che dal lato economico, e quindi abbiamo posto nelle mani della buona massaia la vera maniera di am– manire piatti di vivande squisite. In questa seconda parte invece, oltre ai tanti suggerimenti che daremo sulla qualità e sulla quantità degli alimenti che abbisognano per viver sani e bene, diremo anche degli effetti che i differenti cibi possono influire su noi. A prima vista non parrà utile ad un cuoco o cuoca i l legger e tale trattato, ma quando essi pensano che sono chiamati ad accudire la cucina non solo pei sani, ma bensì per gli ammalati e pei convalescenti, comprenderanno facilmente che le norme che noi staremo per dare non sono da disprezzarsi poiché potranno, colla scelta giudiziosa dei cibi e loro prepa– razione, influire grandemente a far riacqui– stare la salute di quelle persone al cui ser– vizio essi si trovano. Anzi Vatel, il grande cuoco francese, am– biva far conoscere che la culiniaria non è solo un'arte, ma bensì una scienza e che sta

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=