Cuciniere universale - 1902

Si curi poi di non bere troppo freddo, al– lora che si mangia molto caldo; Si deve bere sempre adagio, non troppo di frequente, specialmente a pranzo; Ricordarsi di non far seguire un pasto dopo l'altro, poiché il tempo necessario alla digestione varia secondo la quantità e la qua– lità degli alimenti, lo stato dello stomaco ecc.; Ricordarsi che i l tempo necessario che si richiede per la digestione allorché i l pasto è moderato e che sia composto di carne, pane eoe; è di tre ore o tre ore e mezzo; Che non bisogna mai prendere alimenti troppo caldi, e così pure bevande caldissime poiché essi sono egualmente nocivi ai denti e alla digestione. Qualche grado di più di calore basta per distruggere l'azione dei su– ghi gastrici. Lo zucchero non dev'essere mai mangiato, perchè guasta i denti, e così pure tutte le altre pasticcerie avvegnacchè sono miste di particelle calcaree allo stato friabile; Qualora poi la carie attaccass e un dente, si deve arrestare immediatamente i l progresso, e qualora fosse troppo tardi farlo estrarre onde non abbia ad infettare gli altri; Non ponetevi mai a pranzare quando siete in collera, oppure quando siete riscaldato da una faticosa camminata; Non legget e mai allorquando mangiate : nessun esercizio della mente deve essere fatto in quel frattempo;

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=