Cuciniere universale - 1902

304 — — o u * V Molluschi. • • • L Bolliti nel tatte sono buonissimi per gli stomachi deboli. • Gamber i marini, granch i ecc. Queste sono vivande si poco poste in uso che non sappiamo davvero se convenga o no bandirle dalla tavola. Ricordiamo però che essi fanno parte di quegli alimenti che per la loro natura assai eccitante cagionano molte volte eruzioni alla pelle ed anche febbri gastrighe e violenti mali di testa. • Merluzzi, eperlani ecc. Il merluzzo è un nutrimento non soltanto delizioso, ma assai conveniente agli stomachi delicati. L'eperlano poi è quello che noi raccoman– diamo vivamente tanto alle persone deboli che a quelle convalescenti. Arringhe, sardine, anguille , salmoni. Questi pesci tanto differenti fra loro sono difficilissimi a digerire in quanto che sono eccessivamente oleosi. • - --ir

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=