Cuciniere universale - 1902
f'- : . . . '..J ' II • — o4D — bene. Quindi la si metterà a fuoco in una casseruola con un mezzo litro circa di buon brodo, mescolando sempre. Appena che la panata si presenta consistente vi si deve ag– giungere un bel pezzo di buon burro e po– scia la si porrà su piatto lasciandola raffred– dare. Si può benissimo confezionare tale panata con solo latte. Panat a di riso. • • s - prenda un ettogramma di riso e lo si poaga in casseruola, bagnandolo con un bic– chiere di brodo bianco e lasciando lenta– mente bollire. Non si deve mai toccare il riso sii tanto che siasi asciugato, ed allora sol– tanto vi si porrà un pezzo di burro. Ciò fatto passerà ad una buona stemperata e ad na passata per mezzo di staccio. La si porrà poi sopra un piatto e la si lascierà raffreddare. Panat a di crusca . ; Prendasi un bicchiere di brodo e mezzo etto di burro, e si pongano in una casse– ruola onde far bollire i l tutto. Appena che vedesi sollevata l'ebollizione si tolga la cas– seruola dal fuoco e vi si aggiungan o 50 o 60 grammi di farina di crusca. Asciutta che sia
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=