Cuciniere universale - 1902

56 che abbia a divenire non troppo denso, e lo si pone sopra al tondo mettendovi sopra i l cappone. - .. - • 4 • -, . • r . - - - il? Cappon e alla tirolese . • • Si allestisca ed abbrustolisca un cappone, avvolgendolo stretto entro una salvietta con due fette di limone, un poco di prosciutto crudo e due foglie di lauro. La salvietta de– vesi cuóirla. Dopo di che lo si pone al fuoco in una pentola contenente acqua, sale, cipolla, carota, mezzo litro di vino bianco e un mezzo garetto di vitello. Cotto che sia lo si leva dalla pentola e lo si lascia raffreddare nella salvietta stessa, quindi lo si svolge e lo si serve con qualche salsa a piacere oppure insalata. — — —— • - • • i - Cappon e all'ingles e • • Si pronti i l cappone ali uso francese (vedi quella rubrica) quindi lo si inviluppi entro un foglio di carta, ponendolo poi in casseruola contenente acqua bollente salata al bisogno. La cottura deve durare un'ora, avendo però cura di mantenere l'acqua sempre in ebolli– zione. Cotto che sia i l cappone, lo si toglie dal fuoco, lo si svolge dalla carta e lo si serve sopra tondo nel quale vi sarà posta una salsa a piacere.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=