Cuoco milanese e cucineria piemontese - 186 copia
i l8 Piedi di Vitello marinati. Involgeteli in una pasta fina e fateli friggere in pa– della lino a tanto che siano dorati. Piedi di Vitello farciti. Disossate i piedi di vitello senza aprirli; separatene esattamente tutte le ossa, riempitene tutto l'interno con ripieno fino e ben legato, legatene con spago i due capi, e fateli cuocere in una marmitta con biondo di vitello. Questa pietanza è alquanto pesante. Piedi di Vitello fritti. Dividete in due quattro piedi di vitello, fateli cuocere in acqua imbiancata con farina, quando sono cotti fa– teli marinare con burro impastato con farina, sale, pepe, vino ed aceto, aglio, cipolle, mazzolino di prezzemolo, cipollini, timo e lauro. Alla fine di tre ore li ritirate, li involgete nella farina, li fate friggere, poscia mettetevi sopra del prezzemolo fritto. Amourettes en Matelote. Fatele imbianchire con cipolle bianche, fatele cuocere in una pentola con latte di carpione e pesce minuto, e qualche coda di gambero, e due bicchieri d'ottimo Cham– pagne, mettetevi sale, pepe, basilico e chiodi di garo-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=