Cuoco milanese e cucineria piemontese - 186 copia
12K mettete un po'di brodo e di vino nella padella per di– staccarne il denso ed il burro, rimestate questa salsa e versatela su le vostre côtelette. Côtelette di Vitello ali?, n a t u r a l e. Immergete delle côtelette di vitello nell'olio, mette– tele sulla graticola rivolgendole più volte, quando esse sono pressoché cotte, mettete sale e pepe d'ambe le parti. Côtelette di Vitello glacé. Si prendono le côtelette, e si inlardellano a piccoli lili, si fanno friggere in casseruola e cuocere a piccolo fuoco in due bicchieri di brodo, con carote, cipolle, sale, pepe ed un poco di giretto di vitello, quando sono cotte si levano e si fa restringere la gelatina: e si ri– coprono con la medesima le vostre côtelette, vi potete aggiungere quella guarnizione che credete. Côtelette di Vitello alla Pap i l o t t e. Fate friggere le vostre côtelette al burro, allorquando saranno cotte d'ambe le parti, voi le ritirate dal burro, e ponete nel medesimo cipolle tagliale fine e lavate, prezzemolo e funghi; friggete tulio al burro ed ag– giungetevi un buon cucchiaio di farina, bagnate con sugo e buon consumato ed aggiungetevi sale, pepe, noce moscata, lardo raschiato e lasciale che il tutto diventi freddo. Prendete un foglio di carta ed invol– gete le côtelette, ungete d'olio la carta mettete ima
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=