Cuoco milanese e cucineria piemontese - 186 copia
12ö fetta di lardo, aggiungendovi il ripieno e collocate la cotoletta nel mezzo, piegate la vostra carta tutto all'in- giro e mettetela su la graticola a fuoco dolce. Côtelette di Vitello alla graticola ed impanate. Dopo di averle preparate con bella forma fregatele con burro fresco ed involgetele nel pane grattugiato con entro un poco di saie, pepe ed erbe minutamente ta– gliate, ponetele alla graticola ed aggiungetevi biondo di vitello o qualche altra salsa. Côtelette di Vitello ai tartuffi. In tre cucchiaj d'olio d'oliva aggiungete un quarto di spicchio d'aglio, lauro, due bicchieri di vino bianco, altrettanto di buon biodo e tartuffi tagliati a fette, fate cuocere le vostre côtelette a lento fuoco , quando sono cotte date corpo alla salsa facendovi liquefare del burro impastato con fior di farina, lasciatela dopo bollire an– atra per cinque minuti e portatela in tavola calda. Côtelette di Vitello alla provenzale. Preparate le côtelette con tutta proprietà, acciughe e cornicini a piccoli pezzi, inlardellatene le vostre co- telette e mettetele nell'olio per una mezz'ora, invilup– pate ciascuna di esse con una fetta di lardo legalo e fatele cuocere in casseruola, con burro, sale e pepe e due bicchieri di brodo; ristretta la salsa portale in ta– vola che sieno calde dopo di aver slegate le côtelette ma non togliendone il lardo.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=