Cuoco milanese e cucineria piemontese - 186 copia
137 Gigot di montone arrostito. Per mangiare un buon gigot arrostilo, è mestieri di prepararlo due o tre giorni prima di farlo cuocere, è mestieri sceglierlo óV un rosso un po' bruno e batterlo per farlo divenire tenero, levarne la pelle e mettervi qualche spicchio d'aglio, si deve porre allo spiedo e fare un fuoco vivo. Bisogna rivoltarlo spesse volte ed ungerlo col proprio suo sugo, un'ora e mezza basta per la cottura d' un gigot di cinque o sei libbre. Gigot marinato arrostito. Fate marinare del gigot inlardellalo di fili di lardo nell'aceto, con cipolle, aglio, limone, prezzemolo, ci– pollini, limo, lauro, sale e pepe. Lasciatelo in tal modo per due giorni, poi prima di farlo arrostire fregatelo con un poco'd'olio, e mettetelo allo spiedo per un'ora e mezza avendo cura di voltarlo e di bagnarlo col sugo che produce. Gigot alla Guascone. Prendete un buon gigot, togliete le ossa ad eccezione dello stinco, mettetevi dieci o dodici spicchi d'aglio, ed acciughe tagliate in filetti, mettetelo allo spiedo, quando è cotto mettetelo in tavola aggiungendovi del ragò d'aglio. Il ragò d'aglio si prepara nel modo seguente: fate bianchire in più brodi circa una libbra d'aglio. Quando è colto lasciatelo sgocciolare e poscia mettetelo in una
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=