Cuoco milanese e cucineria piemontese - 186 copia
159 brodo ed un cucchiaio d'acquavite. Allorché sarà all'or– dine di bollire, coprite il fuoco e mettetene sul coper– chio della casseruola e lasciate cuocere dolcemente cin– que o sei ore; quando è cotto, fate passare il sugo dallo staccio e fatelo ristringere prima di versarlo sul vo– stro gigot. Fettoline di Gigot. Tagliate in fette sottili il rimanente d'un gigot ar– rostilo, fate un rosso che voi bagnerete con un poco di brodo, sale e pepe ed un poco d'aceto, una o due ci– polle intiere, lasciate cuocere lentamente senti far bol– lire. Voi potete surrogare l'accio con cornicini tagliati, ritirate le vostre cipolle avanti di metterlo in tavola. % Spalla di Montone arrostita. Inlardellatela con qualche filo di prezzemolo , uno spicchio d'aglio e mettetela allo spiedo con molta cura. Spalla di Montone ali acqua. Si fa alla spalla la medesima preparazione che al gi– got all'acqua, ma essa è meno delicata e meno appa– riscente. Spalla in stuffato. Dopo di averla battuta, inlardellatela, collocatela in una hracicra nel cu« fondo avrete messo del lardo ,
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=