Cuoco milanese e cucineria piemontese - 186 copia
142 delle fette di lank), e vi aggiungerete qualche fetta di giambone, e la vostra carbonata di sopra, e la copri– rete di lardo ed anche due carote tagliate in fette, quattro cipolle tagliate nell'egual guisa, due foglie di lauro , ed un poco di vino, vi verserete una mestola piena di brodo, e farete bollire lentamente con fuoco sotto e sopra per tre ore continue. Al momento di re– carla in tavola la farete sgocciolare, la farete giacer, e vi metterete sopra cicoria o spinacci. Petto di Montone. alla Sainte-Mvnénould. Quando il petto di montone è cotlo come più sopra si è detto , levatene la pelle e la grassa superflua, in– zuppatelo nel burro liquefatto, salatelo e poi involge– telo nel pane grattugiato misto a pepe, mettetelo su la graticola, e mettetelo in tavola con salsa peverata, sugo chiaro di cipolle o d'aglio. Si può far cuocere il petto nella pentola ed impanarlo dopo, e per fargli prendere un buon colore lo si può mettere in un forno. Petto di montone colle piccole radici. - Dopo di aver fatto cuocere il petto di montone come più sopra è accennato , voi lo metterete a guisa di crema e dopo verserete nel mezzo un ragò di piccole radici. Fileiti di montone ad uso Cervo. Si preparano dodici piccoli lìlelli di montone, e s'io- lardellano di lardo, si fanno marinare tre o quattro
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=