Cuoco milanese e cucineria piemontese - 186 copia

37 si fa passare dallo staccio, ed allorché è freddo se ne leva il grasso, il sugo deve essere bruno carico, e deve avere la consistenza d' una gelatina. Brodo di Pollo. Prendete il carcame d'un pollo magro, pestate le ossa, fatelo bollire iu un boccale abbondante di acqua, e poi fate tutto bollire insieme mettendovi un pizzico di sale, e la bollitura non duri più di un'ora, ed ot– terrete un brodo rinfrescativo che racconcerà uno sto– maco sfinito. Brodo Pettorale. Prendete un pollastro, pulitelo, poi schiacciatelo, e riponete nell'interno dello stesso 31 dramme di semi di mellone e di cilrioli, una mezj'oncia d'orzo mondato ed altrettanto riso e zucchero : fate bollire tutto questo lentamente in due pinte d'acqua finché è ridotto alla metà, e poi farlo leggermente passare per Io staccio, questo brodo produce effetti salutari per tutti coloro che sono affetti da debolezza di sto– maco o d'etisia. Brodi alla Minuta. È mestieri qualche volta trovandosi in campagna, di procurarsi in sul momento del brodo. Eccovi una ricetta spiccia per averne di eccellente in una mez– z'ora.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=