Cuoco milanese e cucineria piemontese - 186 copia

278 divenuta tiepida stemperate otto tuorli d'uova, fatela passare dallo staccio e fatela cuocere a bagnomaria, poi mettetela in un piatto Sbattete in seguito i bianchi d'uova che avrete separato dai vostri tuorli e sbatte– teli bene lìriche faranno una bellissima schiuma. Quando la vostra crema è all'ordine mettete sopra alla medesima il bianco d'uova a guisa di cupola, pol- vcrandola con zucchero finissimo. Crema colle uova. Prendete i tuorli di otto uova freschi, metteteli in una casseruola, stemperateli con un bicchiere d'otlimacrema, aggiungetevi niccherò in polvere e della raschiatura di scorza di limone e mettitela a fuoco. Rimescolatela sempre, e quando sarà divenuta densa versatela in un piatto. Crema coli'acqua. Fate bollire in una pinta d'acqua, scorza di limone e zucchero, stemperate nella medesima una dozzina d'uova passati dallo slaccio, e fate cuocere a bagnoma– ria. Ottima vivanda per coloro che non amano il latte. Crema all'alemanna. Prendete una pinta di vino del Reno, fatevi lique– fare dello zucchero ed un poco di cannella in canna e lasciate bollire il tulio mezz'ora, lasciatelo riposare e stemperatevi otto tuorli d'uova passati dallo staccio, e fate cuocere a bagno maria. Questa bevanda è delicata e sana.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=