Cuoco milanese e cucineria piemontese - 186 copia
280 amare, stemperale nel latte che voi avrete preparato bollito con zucchero e scoria di limone, aggiungetevi sei tuorli d' uova stemperati colla medesima crema, passateli allo staccio e fateli cuocere a fuoco dolce ri– mescolandoli sempre fino a tanto che sono divenuti densi. Crema di thè. Prendete del thè verde e mettetelo in fusione nel latte bollente, coprite la lorliera e quando sarà pas– sato un quarto d' ora colate il latte che avrà preso tutto il profumo ed il sugo del thè, mescolatelo con un bicchiere di crema e stemperate sei tuorli d' uova. Fate passare tutto dallo staccio e fate cuocere a bagno– maria, oppure ad un fuoco dolce. Questa bevanda è stomatica e di facile digestione. Crema al riso. Stemperate fior di riso in latte caldo, con sei tuorli d'uova e zucchero, farete passare dallo staccio e cuo– cere a fuoco dolce. Bevanda eccellente per i conva– lescenti. . Crema al limone. Questa crema si fa esattamente come quella di va– niglia, mettendovi scorza di limone invece di %ani^Ha, ma quando il latte ha bollito, altrimenti polrebbe guastarlo. Si fa quella d'arancio mettendovi scorza d'arancio invece di quella di li atone.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=