Cuoco milanese e cucineria piemontese - 186 copia

290 dolla di bue ed un poco di grassa di vitello, condite con spezie scelte, orbe fine, tartufa' e funghi, sale e pepe ben pestati, fate friggere il tutto, fale un buco nella pasta e mettetevi il ripieno, copritelo con una fetta di lardo e poi mettetelo al forno, quando il vo– stro pasticcio è cotto, apritelo e sgrassatelo, mettetevi del sugo spremuto di pernici e servitelo caldo. Pastìccio caldo di crostata. Fate un pasticcio alto cinque diti e che abbia una forma graziosa, mettete in fondo della crostata, su la medesima, un pizzico di funghi passati nel burro, e due o tre cuori di carcioffi tagliati minuti. Coprite il vostro pieno con uno strato della medesima pasta, e poi fate cuocere. Pasticcio caldo di pesci. Preparate la pasta e mettetela nel fondo, col vostro pasticcio del carpione, funghi, cuori di carcioffi e pezzi d'anguilla cotta alla tartara, coprite il vostro pasticcio e mettete il coperchio di pasta sfogliata e fate cuocere. Quando è cotto scoprite il pasticcio, e versatevi una spagnuola di magro. Timballo. Preparate una libbra di farina, e fate come un ba– cino in mezzo alla medesima, versate in quel vacuo un poco d'acqua, e due o tre cucchiai di olio fino, una quarta di burro, due tuorli d'uova ed un pizzico di sale, impastate bene il tutto con la farina, fino a tanto

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=