Cuoco milanese e cucineria piemontese - 186 copia

ed una fetta di vitello, allorquando si sarà colorito tmettetcvi del brodo, e lasciatelo bollire a fuoco lento per un'ora, nllorquanJo avrà prodotto del succo, met- cvi un bicchiere e mezzo di crema dolce, e poscia to– gliete il giambone ed il vitello e lasciatelo bollire ancora per un quarto d'ora rimestandola sempre con un cucchiaio, ed allorché avrà presa una consistenza conveniente adoperatela per tutte le carni dalla selvag– gina infuori. Salsa alla Béchamel Questa salsa si fa col medesimo processo degli ante– cedenti, eccettuato che vi si aggiunge prezzemolo, e ci– pollette, essa deve essere egualmente bianca ed unita con buona crema legata con cura. Salsa Robert. Fale liquefare burro, lardo, o grasso di pollo in una casseruola, mettetevi un poco di farina e fatevi frig– gere delle cipolle tagliale tin a tanto che cominciano a prendervi il color d'oro; bagnatele poscia con del brodo buono, o succo di vitello, mettetevi sale, pepe, noce moscata e zucchero, lasciate il tutlo bollire lino a tanto che le cipolle sieno confinate, passatela per Io slaccio, ed aggiungetevi della mostarda, ma adoprate questa salsa sempre calda.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=