Cuoco milanese e cucineria piemontese - 186 copia
-J 88 Salsa alla Provenzale. Mettete in una casseruola un mezzo bicchier d'olio, del buon burro, prezzemolo, sale, pepe, ed un melone tagliato in quattro parti, lasciate il lutto cuocere per I mezz'ora e rimestandola bene perchè si amalgami, ed adoperatela calda. Salsa d'olio. Tagliate a fette dei limoni, riponeteli in un vaso con olio, aceto, sale, pepe, aglio, prezzemolo, e serpentaria sminuzzata, ed un poco di pepe d'India in polvere. Me– scolate con cura il tutto. Si può usare di questa salsa per condire i pesci cotti alla graticola. Salsa di Lioguadoca. Pale liquefare del burro, un poco di farina, uno spicchio d'aglio intiero, prezzemolo, sale e pepe, ag- giunget' vi un bicchiere di brodo consumato, o di sugo di vitello unito a quello di limone , allorquando sarà divenuta consistente adoperatela calda sopra ogni sorta ' di carni, essa è una salsa aggradevole e sana.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=