Cuoco milanese e cucineria piemontese - 186 copia

M Salsa piccante. Tagliale delle cipollette minutissime e ponetele in una casseruola con sale, pepe e noce moscata grattu– giata; aggiungetevi un quarto di bicchiere d'aceto, e fatelo restringere al fuoco, allorché è ristretto, ed al– lorché la rostri salsa ha bollito lentamente per un quarto d'ora sgrassatala ed al momento di metterla in tavola aggiungetevi otto o dieci cornicini tagliati minuti. Salsa piccante ali acqua. Prendete delle cipolle e prezzemolo, sminuzzate il lutto. Fate riscaldare un pezzo di burro senza farlo arrostire, mettetevi il vostro prezzemolo colle cipolle, e rimestate con un cucchiaio di legno; poi circa un bicchier d'acqua, sale, pepe e noce moscata, fatelo bollire per una mezzora: al momento di usarne mette– tevi un poco d'aceto, oppure del sugo di limone. Salsa agi-etfa (per l'arrosto). l'estate dell'uva grossa non matura, sprematene il sugo e riponetelo iu una salsiera, con brodo, sale e pepe schiacciato. Salsa di L imone (per l'arrosto). Fate bollire in una casseruola due bicchieri d'ac– qua, sale, pepe e prezzemolo tagliato, un pezzo di

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=