Cuoco milanese e cucineria piemontese - 186 copia
66 CONDIMENTI Spezie per Ragouts. Prendete un'oncia di cannellafina, una mezza dramma di ehiodelli di garofano, una dramma di noce moscata, un poco di radice di zenzevero, un poco dì finocchio e di coriandro. Pestate tutto insieme, fatelo passare per lo staccio, e cosi mescolate riponetele in una scatola di latta per servirvene quando ve ne verrà il destro per condire Ragouts. Spezie fine per Entrés. Prendete una mezz'oncia di cannella, una dramma di noce moscata, altrettanto di ehiodelli di garofano, due dramme di coriandro, qualche foglia secca di lauro, pestatele e fatele passare dallo staccio, ed in seguito mescolate con fungili, tarluffi, spugnole, seccate lenta– mente in un forno in maniera di poterle ridurre in polvere; fate una perfetta mescolanza di tutte queste polveri, e mettetele in una scatola ben chiusa, collocan– dola in luogo asciutto. Spezie per Bodini e Salsiccie, ecc. Prendete una mezz'oncia di coriandri, una dramma di grani d'anice, una dramma di garofani, una dramma salvia, riducete tutto in polvere, fatele passare dallo staccio, e mescolatelo ai bodini, salsicce, cerbiatti e porco fresco ecc., perchè quella miscellanea d'aromi dà alle carni un gusto aggradevole e squisito.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=