Cuoco milanese e cucineria piemontese - 186 copia

8B giungetevi tre o quattro cipolle tagliate fine e spre– mute in un pannolino forte, mettete le cipolle nel burro sino a tanto che sieno d'un biondo carico, mettete un cucchiaio comune di farina e bagnatela con del buon brodo, mettetevi sale, pepe e noce moscata, un pizzico di prezzemolo tagliato finissimo, allorché la salsa è ben colta e ridotta a perfezione mettete la vostra carne nella salsa, se questa è arrostila min deve bollire colla salsa al momento di servirsene amalgamatela con burro fre– sco e guarnitela con croste di pane fritte, si può anche guarnirla con uova affritellate. Croquet di manzo. Prendete dei morselli di manzo fricassé come è so– pra indicato, bagnandolo meno che per 1'ammorsellato ordinario, fatene delle pallottole, falele girare nel bianco d'uova e poscia in seguilo nella farina, fate riscaldare la palella entro la quale mettcle il manzo un poco meno che per le fritture ordinarie perchè essenJo troppa calda essa potrebbe far rompere le pallottole preparate che avrete cura di deporre colla mestola ferrata oscu- marola, e quando hanno preso un bel colore ritiratele e fatele sgocciolare in una salvietta, fate friggere qual– che gambo di prezzemolo, servite il vostro croquet, spargendolo di sale e ricoprendolo di prezzemolo fritto; mangiatelo caldo poiché freddo perde tutto il sapore.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=