Cuoco milanese e cucineria piemontese - 186 copia
93 cipollette tagliale, bagnatelo con sugo di vitello, ta– gliale dopo il palato a piccoli filetti, e mettetelo in un piatto, e mettetevi sopra formaggio Lodigiano gratugialo, versatevi sopra dopo la vostra salsa, e mettetelo in forno a rosolare. Se al formaggio si uni– sce un poco di pane trito e passato dallo staccio, il colore sarà più bello , ed il gusto più delicato, poiché diviene un poco crocante diffonde più sapore nel man– giarlo. Palato di bue con lardo. 11 palato cotto su le bragie, si può preparare con del giambone e del lardo, burro bagnato con brodo di manzo, ma questo piatto oltre all' essere dì difficile di– gestione non è molto saporito. Palato di bue all'economica. Prendete tre palati e levate ai medesimi la pelle. Se questa non si stacca facilmente adoprate dell' acqua bollente. Lavateli poscia in molte acque calde, poi in quella fredda, tagliateli in pezzi della dimensione da due a tre dita; poneteli in una marmitta, con sale, pepe, cipolle, timo, lauro e lardo, fateli cuocere lenta– mente per selle ore. Essi devono essere bianchissimi. Fa– teli sgocciolare, poneteli in giro su d'un piatto, e poi met– tete sopra quella salsa che meglio vi aggrada, ma si deve preferire la piccante, oppure olio, pepe, sale e li– mone.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=