Cuoco piemontese - 1766 copia
ìringa e .un mobile di credenza,col qua– le fi arriccia la parta d'ogni qualità *, i l bu~ t i r o, la giuncata, ed altro fimile per darle altra figura. Titubale fono certe forta di tazze di ra– me rtagnato, che fervono per diverfi tra– mezzi della tavola * Treppiè fon certi ferri di forma triango– l are, e con tré pi edi. I più alti fono di quattro pe l i c i, e fervono per la cucina on– de riporvi fopra le marmi te, le cafferuole, e le pentole, fotto le quali fi mette i l fuo– co ^ e fervono ancora per dar aria al me- defimo. Ta rn burro è un arnef e di credenza, in cui vi fono due ftamigne , una di c r ine, e l 'al tra di feta per paftarvi i l zuccaro,e ren– derlo finiflimo. Tor t i e r a. Piatto di rame rtagnato per fa& cuocere le torte al forno • - i •
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=