Cuoco piemontese - 1766 copia

I K B i c E . 43 r Sughi colati^ ed altri > 10 3 Filetti di Vitello tot fait m 10 4 ( alla cotica 10 5 Co/eia di Vitello ( alla crema i v i ( fra due piatti 106 Pane di Vitello • ^ i v i Fricandeau Vitello alla cittadina 10 7 JSfo^ di Vitello coi tartufa alla buona femmina i v i Polpétte . 10 8 Polpette alla braife i v i Brezolles 10 9 1^7 * J: T7\ n ( nella caffa i v i Noe, di Vitello ^ a U a c ^ n t U 1 . ^ Gelatina per gli ammalati i v i Dtf//0 midolla di Vitello- 11 1 ( rome Jervano i v i Ode $ Vitello ( faint e Menehoult i v i ( coi cavoli , e trefea 112 Gqj^^ ^/ r g^ j e carne 11 5 C A P I T O LO V . D E L P O R C O* Come fi ferva 11 4 Della tejia del Porco i v i Formaggio della te]}a di porco 11 5 Orecchie 5 lingua y e piedi di porco 116 Coratella, feotennato, reticella, * budella di porco i v i D^/ pztto j febiena , e quarto di porco 11 7 Ce/?? d i pone frefeo in intingolo 11 S Ccwe debba fare la carne jalata dì porco i v i Gtf/tf? 7? debba fare il lardo 5 ^ ilgrajfo 11 9 Sanguinacci di porco * i v i illeso aggiuntare il fangue del Porco , F/- e Agnello y nonfacendo fanguinacci 12©

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=