Cuoco piemontese - 1766 copia

4?2^ I N DI C . Sanguinacci bianchi alla Cittadina no Maniera di far ogni forta di cervelluto 121 Maniera di far ogni fona di Salftccia 122 Salficcioni di Porco i v i Prefciutto in Cincarat 12 3 ( allo fpìedo . i v i ( in quarto al Peredovillet 124 Porco da lata 1 B i f \ u - e t t e ^ ( in galantma 12 5 ( alla Lionefe i v i ( ?» pafttccio freddo 126 C A P I T O LO V I . • D E L M O N T O N E. Delle parti del Montone pia in ufo nella Cu– cina m 12 7 Arro(i§ bi f di Montone C da francefi così de– nominati li due quartieri di dietro ) in va– rie maniere i v i ( alla peri^ord i v i {con erbaggi ghiacciati 128 ( col prezzemolo 12 9 ( alla Pcéle i v i ( alla Genove fe 1 3 0 f i n • • {alt acqua i v i {alPlnglefe ^ 131 Cofcia di Mùntone { at cavoli fiori i v i ( ai cavoli fiori ghiacciati { di cafeto 13 2 (aipiccoli cocomeri i v i (tf/Z^Regenc e 13 3 ( alla Reale i v i ( Ma i l ly 13 4 {alla Sultana 13 5 {Brinata i v i Quarto di Montone incofie arrojìite 13 6 Quar-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=