Cuoco pratico - 1867 copia

> . 165 436. Fr i t t e l le di me l e. Mondate al cune bel le me l e; togl iete loro i l torso coi semi s e rvendovi al l ' uopo d ' un apposito cannel lo di l a t t a, col quale le trapasserete forandole dal la parte del gambo s ino al la parte opposta: tagl iatele a fette t rasve r– sali del la grossezza di mezzo c en t ime t r o; fatele stare per due o t re ore nel r um, zuc chero, c a n– nel la in polvere e qual che al t ro aroma; i ndi sgoc – ciolatele, immergetele nel la past ina di far ina co– me per le al t re f r i t te l le ( n. 425), e friggetele ne l l ' o l io o nel lo s t rut t o, spo l ver i zzando le di z u c– chero p r ima di s e rv i r l e. Si possono ancora fare più sempl i cemente, cioè senza tenerle nel r um. Basta a l l o r a, dopo mon– date le mele come abbiam detto sopra, imme r– gere le fette sol tanto ne l la sol i ta past ina di far ina ed acqua, e f r i gge r l e. 43*. F r i t t e l le di pesche. Mondatele de l la loro pe l l e, togl iete loro i l no c c i o l o, fatele in fette, tenetele per* due o tre ore nel v in bianco e zucchero, e procedete per ogni r imanente come per le f r i t te l le di mele (n. 426). 438. Fr i t t e l le di f i ch i. Sbucc iate i fichi, di qua l unque qualità, ma freschi e che non sieno troppo ma t u r i; poneteli in fusione nel rosol io, l a- sc iandove li al cune ore; fateli poi sgocc iolare; se sono mol to grossi d i v i de t e li in q u a r t i, a l t r imen ti per metà; i n f a r i na t e l i, imme r ge t e li i n di in una past ina di far ina e acqua con poc o sale, e f r i gg e– t e li al l ' ol io o al lo s t rut to a vos t ro piacere, s p o l– ve r i z zando li dop o con zucchero. 4*9. F r i t t e l le di a l b i cocche. Prendete a l – bi cocche che non siano mo l to ma t u r e; t og l i e te l oro i l nocciolo, tagl iatele a fette od a s p i c c h i; ponetele in un recipiente i nv i l uppa te e coperte di zucchero, Iasciandovele per al cune ore, e me-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=