Cuoco pratico - 1867 copia

• 16, 433. F r i t t e l le a l la fiorentina. Stemperate bene ne l l ' acqua alquanto fior di far ina, in modo da formare una densa po l ent ina ; agg i unge t evi zucchero stacciato, due o più rossi d ' uova, secon– do la quantità del la pasta, scorza di l imone g r a t– tata, e z ibibbo mondato e levato. Sbattete bene i l tut to onde farlo ass imi lare; gettate di questa pa– s t ina a cucchiajate nel la padel la ment re l ' ol io f r i g– ge, lasciate rosolare da una parte, poi da l l ' a l t ra r i vo l t ando le f r i t te l l e; r i t i ra t e le facendo loro sgoc – c iolare bene l ' o l i o, spolver izzatele con zucchero- e servi tele calde. 431. F r i t t e l le d i f a r i na d i castagne. S t em– perate questa far ina ne l l ' acqua con un poc o di sale, formandone una densa far inata; agg i ung e– t evi pinocchi e z ibibbo mondat i, e a cucchiaiate gettate di questa pasta in padel la mentre l ' o l io f r i gge forte. Indi servi tele calde spolver i zzate d i zucchero. 435. F r i t t e l le a l la c r ema. Fate dapp r ima una crema alquanto densa con mezzo l i t ro di panna, sei rossi d ' uova, un et togr. di zucchero, 25 g r am. di far ina o di fecola di pa t a t e, e un pezzo d i c e d r o c and i t o g r a t t a i o, i l tut to bene sbat– tuto i ns i eme, ent ro una casseruo la, e ponetela al fuoc o dimenando la sempre con un mestolo , senza però lasc iar la bo l l i re. Quando questa c rema sarà mol to densa, versatela in due o più p i a t ti al l ' al tezza di mezzo di to (un c ent ime t r o ), e l a– sciatela freddare. A l l o ra tag l iate la con un col tel lo a mos tac c iuo li di g i us ta grandezza; i nvo l ge t eque- sti in pan gra t t a to ben fine dopo ave r li imme r si ad uno ad uno in c h i a ra d 'uova sbat tuta; f r i g– geteli nel bur r o, facendo prender loro un bel co– l or d' oro , e serv i t e li c a l di spo l ver i zzati di zuc– chero.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=