Cuoco pratico - 1867 copia
versate la crema in una compost iera, e quando sia freddata serv i te l a. 459. C r e ma a l la f rago l a. Passate per i s t ac- cio 150 g r am, di fragole ben ma t u r e; mettete questa polpa in una casseruola con 150 g r am, di zucchero, 20 g r am, di gomma arabi ca in po lvere e mezzo l i t ro di buon fior di latte. Mescolate bene il tut t o, e passate a f f uo c o, dimenando c on t i nua– mente con un mestolo fino a che la crema s ia fatta. Ques ta crema , non essendovi u o v a, può bo l l i re, ed anzi la lascerete sul fuoco sino a c inque m i n u ti dop o che abbia alzato i l pr imo bo l l ore. 460. C r e ma r u s sa a l la Nes se l rode. P r e– parate p r ima di tut to un mozzo l i t ro di si roppo di zucchero a l quanto denso, in c ui avrete a g– g i un to un poc o di va i n i g l i a. Fate lessare a parte quaranta o c inquanta bei ma r r o n i; quando sono perfettamente c o t t i, schiacc iate li e passateli per istaccio con cucchiajo di l egno; d i l u i te la pasta di castagne così ot tenuta nel suddetto si roppo, agg iungendo un l i t ro di fior di latte e dod i ci rossi d ' u o va bene sba t tut i. Passate questo m i– scug l io al fuoco a b a gn oma r i a, ed agi tate con un mestolo costantemente sino a che siasi c on– densato come una crema alquanto consistente. Agg i unge te al l ora un pezzo di cedro candi to t r i nc i a to sot t i lmente, 50 g r am, d ' u va su l t an i na mondata ,* lavata ed asc iugata, ed un bi cchi ere di rosol io maraschino. Sbattete a parte un se– condo l i t ro di fior di lat te, fino a r i du r lo ad una densa s puma; fate lo stesso con t re chiare d ' uova, e uni te i l tut to al pr imo mi s cug l i o, ag i tando bene con un mestolo a fine di fare incorporare ed as– s imi l are tut to i l composto. Te rmi na ta così l ' ope– razione, versate questa crema in uno stampo, e conservatela in luogo freset) i s s s imo, oppure iu Il Cuoco pratico. 1% <
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=