Cuoco pratico - 1867 copia
e r i vo l tat e la al lorché abbia preso i l colore da una parte. Po t re te anche ma r i na re pr ima la carne del t onno, e i ndi a r r o s t i r la su l la grate l la od al lo s p i ede, bagnando la dur an te la c o t tura col lo stesso ma r i n a g g i o, come abb i amo detto per lo stor i one (n. 499). 501. bo c c i no l o, p a l am i t a, pesce spada» Ques ti pesci, ed in generale o gni a l t ra specie di pesci gros s i, si arnmanniscono e si arrost i scono come i l tonno e lo stor i one (n. 499 e 500). SOS. Mu g g i n i, p a r a g h i, ora t e. Questi pe– s ci si ar ros t i scono i n t i e ri su l la g r a t e l l a, a mo– derato ca l o r e, ungendo li p r ima con o l i o, e co– spargendo li di sale fine e pan grat tat o. A l c u ni vi spargono sopra anche po chi semi di finocchio. Quando han preso bel c o l o re da una p a r t e, si r i vo l tano accuratamente p er non r ompe r l i, si u n– gono di nuovo e si comp ie la co t tura. Devono s e r v i r si sempre ca l d i. 503. Sog l i o l e. Mar inate le ne l l ' o l i o, sale, pepe, succo di l imone, e c ipol let te t r i n c i a t e; i ndi fatele sgocc iolare, avvòlgetele di pan grat tato e fatele ar ros t i re s u l la g r a t e l la a lento fuoc o di brace, vo l tando le con at tenz ione quando abbiano preso un bel colore da una parte, a fine di far le r o– solare anche da l l ' a l t ra parte. 504. Pe s ce c appone. Per ar ros t i re scegl i e– tene dei gr os s i. Unge t e li con ol io, salateli e po– neteli sul la grat e l la operando come per g li a l t ri pesc i. 505. Lincei, t rote, c a r p i o n i, b a r b i i, t i n– che. T u t ti que s ti pesci di acqua dolce ed in generale qua l unque a l t ro pesce di grossa specie fra que l li che abi tano i l aghi ed i fiumi, si a r r o– stiscono i n t i e ri su l la gra t e l la ung endo li con ol io e cospargendoli di sale e pan grat tat o. Il Cuoco pratico, .13
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=