Cuoco pratico - 1867 copia

! I N S A L A T E. • &08. Insa l a te c r nd e. Si fanno con l a t tughe di var ie spec ie, o con i nd i v i a, o c i c o r i a, o c r e– sc i oni, o cappucc ina, ed anche con a l t re erbe s e l– vat i che, come i t e r rac r epo l i, la c i c e r b i t a, i rape- r onz o l i, la selvastrel la, ecc. Si mondano bene dal le fogl ie guaste, dai t ors i, dal le l umache o dai b r u ci che tal ora si nascondono t ra le l oro fogl ie, spe– c ialmente del la l a t t u g a; si lavano a più a c qu e e si fanno bene scolare, servendosi al l ' uopo di ap– pos i ti canes t ri di fll di f e r r o, od anche di una salvi et ta pu l i t a, ne l la quale si pone l ' insa l ata, e raccogl i endo poi in una mano i qua t t ro ango li de l la stessa salviet ta , si scuote fortemente per modo che V acqua che può r imane re aderente a l l ' i n s a l a t a ., dop o che questa è stata l a v a t a, abbandoni l ' erba e s ch i zzi a t raverso de l ia s a l– v i e t t a. Cosi pu l i ta l ' i n s a l a ta v i en posta in un adatto recipiente di t e r r a g l ia ( insa l at i era ), e si reca in tavo la ins i em col le ampol le d e l l ' o l io e del l 'aceto, affinchè c i ascuno possa s e r v i r si e c o n– di rse la a suo mo d o , cioè con più o meno o l i o, ò con più o meno aceto, ecc. Si usa a n c o r a, quando si serve un a r r o s t o, contornare il piatto co l l ' insa l ata che si è p r e– scel ta, senza però c ond i r l a, ed avendo avuto c u ra di t r i n c i a r la se è di foglie g r a n d i, onde chi ne bramasse possa condi rse la da sè stesso, e non abbia il d i s turbo di d o v e r l a - t r i n c i a r e. 509. Co nd ime n to de l le i ns a l a t e. Abb i amo detto ai numero precedente (508), che l ' insa l ata si reca in tavo la in apposi ta i n s a l a t i e r a, o nel piat to stesso in c ui v i en serv i to l ' arrosto, come guarn imento di que s t o, non però cond i ta. Nei

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=