Cuoco pratico - 1867 copia

•t' H < : 4 98 bene i l tut to nel recipiente in c ui dovete serv i re a tavo la ; condi te con ol io d'ol ivo, aceto, sale e pepe, e segui tate a mescolare; i ndi spargetevi so– pra dei capper i; accomodatevi con s imme t r ia qua t– t ro uova assodate, sbucc iate e tagl iate in mezzo, e se vi aggrada anche due acc iughe salate, che avrete pr ima pul i te e pr i vate del la loro l i s c a; e cjuando l ' avrete così ammann i t a, serv i te questa i nsa l a t a, che sarà gustos i ss ima e g r ad i ta assai. G E L A T I N E. • 513. Gelatine di carne* Prendete un c h i- I o g r . di manzo nel la parte muscolosa, senzagrasso; tagl iatelo in pi cco li pezz i; prendete ino l t re una ve c ch ia ga l l i na od un ga l l o, che tagl ierete pure in più pezzi; e f inalmente una zampa di v i te l lo ben pul i ta e spaccata in mezzo per lo l ungo. Ponete il tut to in una pentola con tre l i t ri d ' acqua; fate bo l l i re e schiumate i l b r o d o; agg iunge te due c i– pol lette, un piccolo sedano, un poc o di prezze– molo, una carota e qual che garofano; fate bo l l i re ancora per 5 o 6 ore a lento fuoco ; colate poi i l brodo e lasciatelo f reddare; met tetevi due chiare d ' uova sba t tut e; ponetelo al fuoco in una casse– ruo l a; schiumate nuovamente quando bolle, e fate r i s t r i ng e r e / Ogni tanto provate a versare una goc – c ia di brodo sopra un piatto, lasciandovela ra f– freddare per vedere se prende cons i s tenza: se ciò si ver i f i ca, r i t i r a te la casseruola dal fuoco, passate per panno l ino, e lasciate raf freddare. Pot rete ser– v i r vi di questa ge l at ina met tendola a freddare in una forma s ino a forte consistenza, avendovi p r i– ma messo in mezzo un pol lo dissossato e r ipi eno (n. 297), o qual che a l t ra pietanza di vost ro gus t o. 514. Gelatina aromatizzata. Prendete t re

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=