Cuoco pratico - 1867 copia

un bi cchi ere di eccellente l at t e; spremetene i l tut to con un panno l ino, raccogl iendo in una cas– seruola i l succo o latte di mandor le che ne escirà, ed in questo fate di sc iogl iere al fuoco 2 et togr. di zucchero fine, unendovi 6 et tog. di ge l at ina mol to densa (n. 514). Ammann i te e serv i te come le precedent i. 530. Ge l a t i na al r u m. Fate stemperare 60 g r am, di col la di pesce e 3 et togr. di zucchero in un l i t ro d'acqua, agg i ungendovi sei b i c ch i e r i ni di r um. Prendete tre chiare d' u o v a, sbattetele in una scodel la, e versatele in una casseruola i n– sieme a l l ' a l t ro mi s cug l i o. Ponete i l tut to al fuoco e sbattete con una forchetta fino a che il l i qu i do st ia per bo l l i r e; a l l ora copr i te la casseruola po– nendovi sotto del la cenere calda e mol to fuoco sul coperchio. Quando l 'uovo avrà formato una specie di crosta, spremetevi sopra i l succo d ' un l imone e r i copr i t e, lasciando cosi per un quar to d ' ora. A l l o ra passate il tut to a traverso un panno l ino pu l i t o, e versate la ge lat ina, cosi ot tenuta per– fettamente trasparente, nel la forma, e procedete come per le al tre gelat ine. 52fl . Ge l a t i na al r o s o l i o. Per far questa ge lat ina si procede esattamente come per quel la al r um (n. 520); sol tanto che invece del r um, si adopera del rosol io nel la stessa quantità, sceg l i en– do quel lo che più vi a g g r a d a, ossia a l k e rme s, maraschino, od a l t ri a piacere. . S22. Ge l a t i na a i r a r a n e i a. Anche per fare questa ge lat ina si procede egualmente che per que l la al r um (n. 520); ma invece di questo l i – quore si adopera una decozione di scorze d' a- rance. 533. Ge l a t i na al M a d e r a. Si procede come per la ge lat ina al rutin (n. 520), chiar i f i cando i n -

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=