Cuoco pratico - 1867 copia

avendo consumato tut ta Inacqua perevaporaz i one. A l l o ra r i t i ra te dal fuoco la c a l da j a, lasciate d i – veni re lo s t rut to quasi t iepido, e versate l o, co– landolo a t raverso un pannol ino, in vasi di t e r ra v e r n i c i a t i, o megl io in vesciche di manzo, che poi chiuderete legandole conspago, affinchè lo s t rut to si conservi meg l i o. 5S6. Sangu i nac c i. Tr i nc i a te una c ipo l l et ta e fatela sof friggere in una casseruola con un poc o di grasso di majale ed acqua. Agg i unge te i n di del lo scotennato di majale tagl iato a pezzetti in forma di dad i, del sangue egualmente di majale, e lat te ìn proporzione, vale a di re la quar ta parte del sangue adoperato; condi te con sale fine, spe– zie, e, se vi aggrada, pinocchi ed u va su l t an i na mondata. Rimestate, ben bene i l tut to i ns i eme, avendo pr ima r i t i r a ta la casseruola dal fuoco, e versate i l mi s cug l io in bude l li dello stesso a n i– male, che avrete pr ima pu l i ti e l ava t i, legandone con spago le estremità a fine di c h i ud e r l i. Così preparati i vo s t ri sanguinac c i, l i farete cuocere in acqua assai calda per un quar to d'ora senza lasciarle aizare il bo l l o r e; i ndi li r i t i rere t e, e l i serberete per l 'uso. Quando vorrete mang i a r l i, l i arros t i rete pr ima sul la grat e l l a, oppure li tagl ierete a grosse fette, e queste le infar inerete e le farete rosolare in padel la con pochissimo olio o s t ru t t o, r i v o l t a n– dole quando abbiano rosolato da una parte. 52*7 . Sal s icciot to Ma n c o. Fate r i s t r i nge re al fuoco del latte con a l quanta mi do l la di pane formandone una pappa du r a. Tr i nc i a te del la carne di pol lame cot ta, o di v i t e l l o, e del lo scotennato; impi egate tanta pappa quanto scotennato e carne t r i t a t i. Fate cuocere del la c ipo l la t r i nc i a ta con grasso di majale. Dopo cotta uni t e la al vos t ro bat-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=