Cuoco pratico - 1867 copia
226 S g li prendere un co l or b runo do ra t o; a l l ora r i t i– rate dal fuoco, versate i l composto in una f orma (che avrete p r ima unta ^on un pezzo di bur r o) e compr imete lo contro le pareti del la forma stessa servendosi d ' una scorza di l imone. Quando s iasi freddato, togl iete i l croccante da l la forma e s e r– vi te lo in piatto adattato. Nel caso che non si s tacchi, fate scaldare un poc o la forma. Non fate mai i l croccante troppo mass i cc i o, che sarebbe du ro a mang i a r s i; ma in modo che le sue pa– r e ti sieno del lo stesso spessore tut to al più di 10 o 12 mi l l ime t ri (mezzo di to c i rca). 575. Cr o c c an t i n i. Pestate 2 et togr. di ma n– dor le do l c i, dopo averle mondate, uni tamente a t re chiare d ' uova, le qua li agg iungerete a poc o per vo l ta ; quando le mandor le saranno r i do t te in pasta, un i t evi un e t t ogr. di fecola di patate, 3 e t t og r. di zucchero fine, un poc o di scorza di l imone grat tata, ed un buon cucchiajo d' acqua di fiori d ' aranc io ; mescolate bene il tut t o, f or– mandone una densa pas t a; stendete questa sur un ' o s t i a, tagl iatela a pezzi del la forma che più vi aggrada, e fateli cuocere sur una l ami era che manderete al forno. Quando saranno cot ti po– trete con questi c r o c c an t i ni cos t rui re piccole p i– r ami d i, tempi et t i, ecc., sovrapponendo li uno a l– l' a l t r o, ed at taccandoli insieme con zucchero cotto quasi a caramel la (n. 594). &76. B i s c o t t i ni c omu n i. Rompete e sbat– tete bène otto uova ins ieme con 350 g r am. di zuccheroTn po l vere; agg iunge te a l t re t tanta far ina quanto è lo zucchero adoperato, ed al cuni, fiori d ' aranc i o; stemperate ogni cosa finché la pasta sia bene as s imi l a t a; versatela i ndi in cassette q u a– drate di car ta, spolver izzate di zucchero fine e passate al forno, avver t endo di lasc iar lo aperto.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=