Cuoco pratico - 1867 copia

m derle spumanti e coule neve; mescolate bene il tut t o, e fatevi incorporare per u l t imo la f ar ina. Mettete questa pasta in forme di lat ta, o in cas- sett ine di c a r t a, e lasciate cuocere al forno a moderato calore. 583. P i no c c h i a t e. Sbat tete sei chiare d ' uova, ed un i t e vi un et togr. di zucchero bianco in po l– vere, 50 g r am, di pinocchi mondat i, a l cuni f iori d ' aranc io cand i ti e pes t a t i, un poc o di f a r i na, o fecola di patate, mi schi ando bene i l tut to e formandone una pasta non troppo d u r a; ponete questa a giuste porz i oni sopra ostie bianche, spo l– ver i zzate con zucchero e fate cuocere al forno non troppo caldo, fino a che le pinocchiate ab– biano preso un l eggi ero colore. 583. Pana t t one di M i l a n o. P i g l i a te un c h i- l ogr. di far ina, mettetela sopra una tavola e f a– t evi un buco, nel quale col locherete 20 g r am, di l i ev i to disc iol to in un po' d'acqua t i epida. F o r– mate una porzione di pasta, copr i te la col la far ina che r imane, e lasciatela riposare alquanto in luogo ca ldo ; -dopo al cune ore aggiungete 3 ettogr. di bu r r o, 2 et togr. di zucchero, 12 rossi d ' uova, 2 e t t ogr. di z i b i bbo mondato e lavato, ed un poc o d ' acqua colorata con zaf ferano; mescolate ed i m– pastate bene insieme i l tut t o, osservando che lain pasta non riesca troppo d u r a; che se riescisse tale, vi agg iungere te delle uova. Formate con questa pasta una specie di pane, sul quale prat i cherete con un col tel lo due t ag li in croc e poc o pro f ondi, e lascerete nuovamente l i ev i tare per al tre 4 o 5 ore; i n di fatelo cuocere al forno non troppo c a l– do, finché abbia preso un bel colore car i co. 584. Pa n - d o l ce di G e n o v a. Fo rmate una pasta alquanto du ra con un ch i l ogr. di farina ed acqua t i epida, ne l la qua le avrete p r ima di sc iol to

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=