Cuoco pratico - 1867 copia
a l l ' a r ia l i be ra, sopra una tavo l a, fino che s ia i n– t i eramente freddato- Non conviene fare in una vo l ta gran quantità di pane, po i ché, nel verno il pane troppo stantìo d i venta duro, i ng ra to da mang i a r si e diffici le a d i g e r i r e; nel la state si am– muffisce ne l l ' int erno, contraendo, ol tre un c a t– t i vo sapore, delle proprietà malef iche. Nei tempi di grande carest ia di cereal i, si ha tentato più vo l te di pani f icare mescolando al la far ina di segale o di f rumento, la far ina di g r a n– tur co, i l riso cotto, e le patate r idot te in far ina. Tu t te queste sostanze mal si prestano al la p a– ni f i cazione, e non offrono d ' al tronde a l cun reale v an t a g g i o; v ' hanno a l t ri modi più pro f i cui di consumare queste d e r r a t e, onde d imi nu i re a l – quanto i l consumo del pane in tempo di car e– st ia di g ranag l i e. 6. P a ne di lusso. Le persone r i cche, le qua li durante una parte de l l ' anno abi tano in c ampa– gne lontane dai g r an c en t ri popolat i, non possono pr o cur a r si del pane di lusso, e nemmeno qual che vo l ta del pane di buona qualità. Purché si possa di sporre in casa propr ia di un piccolo forno da pas t i c c i e r e, è faci le i l far confezionare in casa pr opr ia ogni g i o rno del pane cosi bianco e d e l i– cato come in qualunque-città. Si di sponga, am– mucchi ando la s ur una t avo l a, certa quantità di f ar ina del la più bel la qualità, per esempi o, tre c h i l o g r ammi, e nel mezzo si faccia un foro per i n t r o d u r vi 60 g r ammi di l i ev i t o. Si stempera q u i ndi eol l ' acqua t i epida, dandole presso a poc o la consistenza di una pasta da focacce ; si ma– nipo la bene agg i ungendovi 60 g r ammi di fino sale
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=