Cuoco pratico - 1867 copia

n 1 * - A 606. F i o ri d ' a r a n c io confet tat i. Pu l i te una quantità di f i ori d ' a r an c io f res ch i; s c o t t a– t e li nel g iul ebbe di zucchero ; passate il l i qu i do per istaccio ; raccogl iete i fiori d' aranc io che vi r ima r r anno sopra ; spo l ver i zzate li con zucchero fine, e fateli disseccare al forno poc o ca l do, od al calore d ' una stufa. 607. Ma n d o r le confet tate. Fregate con un pezzo di grossa tela 4 et togr. di mandor l e, per togl i er l oro la polvere che è aderente al la lojro pelle; mettetele poi in una calderuo la con 4 e t t o g. di zucchero e quat t ro cucchiaiate d' acqua, e f a– tele cuocere finché producano un frequente s cop– piettìo; r i t i r a te a l l ora la ca lderuo la dal fuoco, e mescolate bene con una spatola finché lo z u c– chero sia r idot to in polvere e si d i s tac chi dal le mandor l e. Tog l i ete una porz i one di questo z u c– chero, r imet tete il rec ipiente al fuoco, e s e g u i– tate a r imestare co l la spa t o l a; le mandor le non tarderanno a r iprendere lo zucchero di staccatosi ; a l l ora aggiungete a poc o a poc o quel lo to l to, ac– ciò si at tac chi tut t o, al le mandor l e, le qua li s a– r anno così confettate. 608. C e d ri c a nd i t i. Mondate a l c uni cedri di mediocre grossezza, c h i a r i, l i s ci e freschi ; da l la parte del gambo fate con un col tel lo un buco del d i ame t ro d ' una noce, e get tate li di mano in mano nel l ' acqua fresca. Intanto fate bo l l i re a parte a l - t r ' a c q u a; fatevi lessare i cedr i, e quando s iano co t ti in modo che vi possa fac i lmente i ns i nuare uno stecco appuntato, r i t i r a t e li dai fuoco e m e t– teteli di nuovo nel l ' acqua fresca, lasc iandove li per due g i o r ni e r i nnovando spesso l ' acqua, m a s e m-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=