Cuoco pratico - 1867 copia
S54 mente con una spatola, e r i t i r a te la calderuo la dal fuoco allorché i l mi s cug l io c omi nc ia a g on– fiare in bo l l e; finalmente versate in cassette di car ta o in apposite forme, e lasc iatevi f reddare la conserva. 638. Con s e r va d i ros e. Si prepara con 40 g r am, di polvere di rose e 3 et togr. di zucchero, operando nel modo stesser che per la conserva pre– cedente (n. 637). Si può anche prendere un e t– t ogr. di petali di rose fresche, imbeve r li d ' acqua di rose, spr eme r l i, e in que l l ' acqua che ne esce far cuocere 3 et togr. di zucchero a p i uma. F i n a l– mente, un ' a l t ra mani era più sempl ice di fare la conserva di rose, consiste nel far cuocere conve– nientemente lo zucchero in suff iciente quantità d ' acqua di rose, e colorar lo con un po ' di c o c c i– n i g l ia o di c a rmi n i o. 639. Co n s e r va d i mammo l e. Prendete un et togr. di fiori di mammole le più odoros e e ben monda t e, e pestatele onde spremere i l succo. Fate chiar i f i care e cuocere a vento 4 et togr. di zuc chero; lasciatelo d i v en ir t iepido, agg i unge t evi il succo delle mammo l e, dopo averne r avv i va to a l quanto i l colore con al cune g o c c i e di succo di l imone. Ciò fatto, procedete come per le conserve* precedent i, « 4 0. Con s e r va d i e i r i ege. Mettete in una calderuo la a fuoco lento 4 et togr. da ei r iege senza nocc iolo, ed un ettogr* di ribes rosso sgrane l lato. Lasc iate evaporare finché i l tut to sia r i do t to a meno del la metà; intanto fate cuocere 9 e t t ogr. di zucchero a conserva; un i t e vi le f rut ta già cotte come abbiam detto, e r imestate fino a che i l m i– scug l io i nc omi nci a bo l l i re. Ot t enuta così la vos t ra conserva, versatela in appos i ti vas i, e lasc iate- ve la freddare p r ima di copr i r l i*
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=