Cuoco pratico - 1867 copia
255 641. Con s e r va di r i be s. Prendete 4 et togr. di ribes rosso sgrane l l at o, ponetelo sul fuoco in una calderuola, e dopo aver lo r idot to al la metà, premetelo sur uno staccio per estrarne il succo, che r imet terete sul fuoco, r imestando incessante– mente. Intanto avrete fatto di sc i ogl i ere 6 et togr. di zucchero e lasciatolo cuocere a conserva. V e r– satelo dunque sul r i b e be r imestate in modo N da non lasciare ader i re i l mi scugl i o-o l le pareti del la ca lderuo l a. Rimet tete questa sul fuoco, e c o n t i– nuate a r imestare fino a che il composto c omi nci a bo l l i re. À ques ta punto la conserva sarà fatta. 643. Con s e r va di f rago l e. Compr ime te con un cucchiajo sur uno staccio 5 et togr, di ' f ragole ben ma t ur e; mettetene la polpa o t t enuta in un ch i l og r. di zucchero cotto a piccola per la, ma a l– quanto raffreddato fuori del fuoco ; mescolate bene, r imettete al fuoco il mi s cug l i o, e quando cominc ia a b o l l i r e, la conserva sarà fatta e po– trete met ter la nei va s i. 643. Con s e r va di l imone. Tog l i ete la scorza ad un bel l imone mol to succo l ento; spremetelo sul la scorza medesima, e lasciate, per a l cune ore in infusione; passate i ndi per istaccio questo suc– co, e versatelo in 150 g r am, di zucchero cotto a piccola perla, t e rmi nando l 'operazione nei modo descr i t to per la conserva di fragole (n. 642). 044. Con s e r va di l amp o n i. Prendete 3 et– t ogr. di lamponi ed un et togr. di r i bes; p i g i at e li e passateli allo s tacc i o; i ndi evaporate i l succo a fuoco lento finché sia r idot to al la metà. A l l o ra prendete 4 et togr. di zucchero, fatelo cuocere a p i uma, r imestando fino a che f o rmi una ge l at ina al la super f i c i e; lasciatelo raffreddare alquanto, e ge t tat evi dentro i l succo delle f rut ta. Fate c om– b i nare il tut to , e procedete come per le a l t re ge l at ine.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=