Cuoco pratico - 1867 copia
256 645. Con s e r va d ' a l b i cocche. Pr o vv ede t e vi di 1 5 o 1 8 a l b i c o c che, ch e no n siano per f et ta– mente ma t u r e; togl ietene l a bucc ia e d i nocc i o l i, tagl iatele a fette e fatele cuocere co n u n po ' d i acqua finché sieno r idot te a marme l lata bene asc iut ta e consistente. Prenderete 4 et togr. d ì zuc– chero pe r ogni et togr. d i a l b i c o c che, i o farete cuocere a g r an p i u m a ,% quando sarà a l quanto raffreddato, v i uni re te l e f rut t a, facendovele ben comb inare mediante i l cont inuo r imes tare co n una spatola. Riducete l a conserva a conveni ente cons i stenza, e versatela nelle forme. 640. Con s e r va d i pesche. L e pesche che si scelgono pe r farne conserva, vogl iono essere ben : ma tur e, senza però esser mo l l i. Mondatele, togl iete loro il nocciolo, fatele a fette, e procedete i n tut to come pe r l a conserva d'albicocche (n . 645) . 649. Co n s e r va d i ma n d o r le do l c i. Scot– tat e ne l l ' acqua bol lente e mondate un et togr. d i mandor le do l c i; asciugatele e pestatele in un mo r– tajo, spremendovi nel frattempo il succo d i mezzo l imone. Fate cuocere a g r an p iuma 4 e t t ogr. d i zuc che r o; r i t i ra t e lo dal fuoco, e quando c omi nc ia a f reddarsi ponetevi dentro la pasta di mando r l e; r imestate bene, ed allorché l a conserva c om i n– cia a condensars i, versatela nel le forme. 648^ Co n s e r va d i scorze d 9 a r anc e. Ra – schiate l e scorze d i 3 o 4 arance su r u n po' d zucchero i n po l v e r e, e mescolate. Indi versate questo zucchero aromat i zzato in un a calderuo la dov e sarà preparato u n g iul ebbe cotto a p i uma e fatto co n 3 et togr. d i zuc chero; r imestate i l mi s cug l io s ul fuoco, e quando i l l i qui do sarà ab – bastanza condensato, versatelo nell e forme o ne i vasi . Si posson o preparar e all o stess o mod o le
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=