Cuoco pratico - 1867 copia
261 tele in infusione per due mesi in 6 l i t ri d ' acqua- v i t e, con al cune noci moscate e un pizzi co di garo f ani. In capo a questo tempo passate la v o- s t ra infus i one at t raverso uno staccio di seta; p r en– dete poscia un ch i l ogr. di zucchero t r i t ur a t o, e fatelo fondere nel l i quo r e: r iponete in appresso 11 ratafià in un vaso, e lasciatelo in riposo per a l t ri t re mes i. Spi rato questo t ermine, decanta– telo accuratamente senza muove r lo nè ag i tar lo a fine di non i n t o r b i d i r l o, e ponetelo nel le bot t i g l i e, che non avrà bisogno d'esser filtrato. 654. Rata f i à di g i nepr o. Prendete 120 g r am, di coccol e di g inepro perfettamente mature, t r i– turate le e ponetele poscia in infus ione i n4 l i t ri d acquav i t e. Fate cuocere a g iul ebbe 7 et togr. di zucchero (n. 594), equando questosc i roppo sarà raf freddato,versatelo su l l ' i n f us i one . Tur a te a l l ora bene i l vaso ed esponetelo al sole, ovvero co l l o– catelo in un luogo caldo per lo spazio di sei set– t imane. F i l t r a te i ndi il ratafià e ponetelo in bo t– t i g l i e. 665. Ra t a f i à de 9 sett e s em i. Prendete 25 g r am, per sorta dei seguenti semi: an i c i, c a r v i, cornino, finocchio, appio, cor i ando l i, e aneto ov– vero ange l i ca: pestateli grossamente in un mo r- tajo, poneteli i ndi in infus ione in 4 l i t ri di acqua– vi te, od in due l i t ri d i ^ s p i r i t oa 33 g r a d i, e t e r– minate l ' operazione come per i l ratafià d ' ani ci (n. 651). 656. Ra t a f i à di eedr o. Si prepara questo l i quo re al lo stesso modo che il perfetto ' amore (n. 674), facendo anche uso di l imoni invece che di c edr i; ma non adoperando coc c i n i g l i a, impe– rocché il ratafià deve r i us c i re bianco e non rosso come l ' a l t ro. Si può pure adoperare la scorza di 12 c edri per la stessa dose d ' acquav i te e di zu c– chero.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=